BIVIO: Biblioteca Virtuale On-Line
Plato - Respublica » Ripa, Cesare Iconologia - p. 205

Ripa, Cesare

Iconologia overo Descrittione di diverse Imagini cavate dall'antichità et di propria inventione [1603]


Il color incarnato del vestimento dinota il rosseggiare che fanno li raggi
del Sole in Oriente quando cominciano a spuntare sopra il nostro emi-
spero, come dimostra Virgilio nel settimo dell'Eneide:
Iamque rubescebat radiis mare et aethere ab alto
Aurora in roseis fulgebat lutea bigis.

Et Ovidio nel 4. de' Fasti:
Nox ubi transierit coelumque rubescere primo
Coeperit.

Et nel 2.
Ecce vigil nitido patefecit ab ortu
Purpureas Aurora fores et plena rosarum atria.

Et nel 6. della Metham.
Ut solet aer purpureas fieri, cum primum Aurora movetur
Boetio lib. 2. metr. 3.
Cum polo Phoebus roseis quadrigis lucem spargere coeperit.
L'istesso nel metro 8.
Quod Phoebus roseum diem
Curru provehit aureo.

Et Statio 2. Theb.
Et iam Mygdoniis elata cubilibus alto
Impluerat coelo gelidas Aurora tenebras
Rorantes excussa comas, multumque sequenti.
Sole rubens.

E Silio Italico lib. 12.
Atque ubi nox depulsa polo primaque rubescit
Lampade Neptunus.

L'habito succinto et l'ali a gl'homeri in atto di volare significano la
velocità dell'hore, come nel luogo di sopra citato dice Ovidio 2. Metha-
morfosi
:
Iungere equos Titan velocibus imperat Horis
Iussa Dea celere peragunt.

Gli si dà il segno del Sole perché solevano gl'antichi dare al giorno do-
dici hore et dodici alla notte, le quali si dicono planetali et si chiamano
così perché ciascuna di esse viene signoreggiata da uno de' segni de' Pia-
neti, come si vede in Gregorio Giraldo tom. 2. lib. de Annis et Mensibus,
con queste parole: Praeterea quoniam singulis Planetae, singulis horis dominari, et
praesse ab Astrologis dicuntur et mortalia ut aiunt disponere; ideo planetarum hoc
est errantium stellarum horae, quae ab eis planetariae vocantur, constitutae sunt.
Oltre
questo chi volesse maggiore esplicatione legga Tolomeo et Zeone et da
certi versi d'Ovidio si raccoglie il medesimo:
Nam Venus affulsit, non illa Iuppiter hora Lunaque etc.
Giovanni del Sacroboscho intorno a questo così dice nel Computo Ec-
clesiastico
: Notandum etiam quod dies septimanae, secundum diversos diversas ha-
beat appellationes; Philosophi enim gentiles quemlibet diem septimanae, ab illo planeta
qui dominatur in prima hora illius diei denominant, dicunt enim planetas successive do-
minari per horas diei.

Et se bene in ogni giorno della settimana ciaschedun'hora ha partico-
lar segno differente da quelli de gli altri giorni, tuttavia noi intendiamo
assolutamente rappresentare dodici hore del giorno et altrettante della
notte senza haver riguardo a' particolari giorni et a loro successione nel
circolo della settimana, sì che per dimostratione si darà principio alla
prima hora del giorno con il Sole, come quello che distingue l'hore et


pagina successiva »
 
p. 205